Sopralluogo di OSTIAWAKEUP al Parco della Madonnetta: Una Situazione di Degrado e Abbandono a Roma
Il 7 febbraio 2025, un sopralluogo di OSTIAWAKEUP al Parco della Madonnetta ha messo in luce la grave situazione di abbandono e degrado che affligge questa area pubblica di Roma. Le condizioni riscontrate confermano il fallimento dell’amministrazione di Roma Capitale, con un parco che continua a deteriorarsi e che sembra addirittura peggiorato rispetto all’anno precedente.
Parco della Madonnetta in completo degrado
Durante il sopralluogo, sono emersi numerosi rifiuti speciali abbandonati, mentre all’interno di alcune strutture sono stati trovati spazi occupati da senza fissa dimora, che hanno purtroppo distrutto ciò che restava dell’edificio. L’area è segnata dalla presenza di escrementi umani, rifiuti e danni evidenti alle strutture, che appaiono visibilmente danneggiate e fatiscenti.
Cancello inutilizzato e spreco di denaro pubblico
Nonostante siano stati spesi fondi pubblici per l’installazione di un cancello con inferriata, questo viene regolarmente lasciato aperto, permettendo l’accesso a chiunque senza alcun controllo. Questo rappresenta un evidente spreco di denaro pubblico, in quanto l’investimento non ha portato ad alcun miglioramento concreto nel controllo della sicurezza o nella protezione dell’area.
Le promesse non mantenute: l’amministrazione Gualtieri inadempiente
Due anni fa, il sindaco Gualtieri aveva promesso a Daniela Salustri la riqualificazione del Parco della Madonnetta e della palestra, ma a distanza di tempo, non solo queste promesse sono rimaste disattese, ma la situazione è peggiorata. Nonostante le risorse pubbliche siano state allocate per progetti che non hanno portato a risultati tangibili, il parco continua a essere un simbolo di incuria e abbandono.
La necessità di interventi urgenti
OSTIAWAKEUP denuncia ancora una volta il totale abbandono del Parco della Madonnetta e l’insostenibilità della situazione. La comunità locale merita di vedere finalmente un intervento concreto da parte dell’amministrazione di Roma Capitale, per restituire dignità a uno spazio pubblico fondamentale per la cittadinanza. È ora che le promesse si trasformino in azioni concrete, prima che il parco crolli definitivamente.
Commemorazione di Riccardo Pica e Spettacolo Teatrale “IL FIGLIO DEL CIELO”: Un Tributo Imperdibile
Riccardo Pica è una figura che ha lasciato un segno profondo nei cuori di tanti. La sua memoria sarà onorata il 26 febbraio con una speciale commemorazione al Parco della Madonnetta ad Acilia, seguita il 14 marzo da un evento teatrale che si terrà al Teatro Dommain via Macchia Saponara 106 a Roma. Questi eventi, organizzati da Ecoitaliasolidale, rappresentano un’importante occasione per riflettere sul suo lascito e sulla battaglia per la giustizia che sua madre, Daniela, porta avanti con grande determinazione da anni.
Commemorazione di Riccardo Pica al Parco della Madonnetta
Il 26 febbraio 2025, al Parco della Madonnetta di Acilia, si terrà un evento di commemorazione per ricordare Riccardo Pica. Questo parco, in passato simbolo di tranquillità e connessione con la natura, è il luogo ideale per celebrare la sua memoria. In questa giornata speciale, avrà luogo un simbolico gesto: “mettere il primo mattone” per ricordarlo e per continuare a far vivere il suo impegno e i suoi valori. Sarà un’opportunità per amici, familiari e tutti coloro che hanno conosciuto Riccardo di unire le forze in un momento di riflessione collettiva.
Evento Teatrale “IL FIGLIO DEL CIELO” al Teatro Domma
A seguire, il 14 marzo 2025, il Teatro Domma di Roma ospiterà lo spettacolo teatrale “IL FIGLIO DEL CIELO”. Si tratta di un’opera inedita, scritta e diretta da Ferruccio Fumaselli, che porta in scena una storia di vita e speranza, accompagnata dalla potente voce di Fumaselli. L’evento teatrale promette di coinvolgere emotivamente il pubblico, offrendo un’esperienza profonda che celebra la memoria di Riccardo Pica e il suo lascito. Questo spettacolo sarà un viaggio attraverso la memoria, il ricordo e la riflessione, un omaggio che colpisce nel profondo.
Dettagli dell’Evento e Prenotazioni
L’ingresso all’evento è gratuito, una scelta che rende la partecipazione accessibile a tutti, in modo che la memoria di Riccardo Pica possa essere celebrata dal maggior numero possibile di persone. Per partecipare, è consigliato prenotare il proprio posto, chiamando al numero 335-1353330.
Quando:
– Commemorazione al Parco della Madonnetta: 26 febbraio 2025 alle 11:00
– Spettacolo teatrale “IL FIGLIO DEL CIELO” al Teatro Domma: 14 marzo 2025 20:30
Dove:
-Parco della Madonnetta, Acilia (Roma)
– Teatro Domma, via Macchia Saponara 106, Roma
Come Prenotare
Per garantire un posto a teatro, è possibile effettuare una prenotazione telefonando al 335-1353330. L’ingresso è gratuito grazie all’iniziativa di Ecoitaliasolidale, che continua a promuovere eventi culturali e solidali a favore della comunità.
Un’Occasione da Non Perdere
Questi eventi rappresentano un’opportunità unica per rendere omaggio a Riccardo Pica e celebrare la sua vita attraverso la cultura e l’arte. Non perdere l’occasione di partecipare a queste iniziative speciali e di rendere omaggio a una persona che ha lasciato un segno indelebile. Unisciti a noi il 26 febbraio e il 14 marzo per vivere un’esperienza che rimarrà nel cuore di tutti.
Info e Prenotazioni:
Tel. 335-1353330
Non mancare! Partecipa a questi eventi commemorativi e celebra insieme a noi la memoria di Riccardo Pica.
Mauro Delicato
latest video
news via inbox
Nulla turp dis cursus. Integer liberos euismod pretium faucibua